Skip to main content
Home
Mostre
Siti UNESCO
Città d'Arte
Musei
Monumenti
Didattica
Home
Mostre
Siti UNESCO
Città d'Arte
Musei
Monumenti
Didattica
La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
di Renate Mussini
Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
di Redazione
Musei
Il Museo di Storia Naturale di Firenze, da sempre aperto a tutti
Da sempre un museo aperto a tutti Il Museo di Storia Naturale di Firenze, che costituisce il nucleo più importante del Sistema…
Annamaria Nistri
12 Mag, 2025
Mostre
Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli
Nel 2025 ricorre il tricentenario della nascita di Giacomo Casanova (Venezia, 2 aprile 1725 – Duchcov, 4 giugno 1798), figura…
Renate Mussini
18 Apr, 2025
Mostre
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
Un filo dorato unisce le vicende storiche, artistiche, gli equilibri diplomatici e la devozione nel Mediterraneo lungo la rotta…
Renate Mussini
17 Apr, 2025
Mostre
Caravaggio 2025
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025 le Gallerie Nazionali di Arte Antica, in collaborazione con Galleria Borghese, con il supporto…
Renate Mussini
21 Mar, 2025
Mostre
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
Ed è proprio a loro che il Chiostro del Bramante di Roma dedica una mostra straordinaria: “Flowers. Dal Rinascimento…
Renate Mussini
17 Feb, 2025
Musei
Con Cristina al Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino
Parte dalle altissime e iconiche giraffe, la nostra visita guidata al Museo Regionale di Scienze naturali di Torino che venerdì…
Emanuela Celona
12 Feb, 2025
Mostre
Munch. Il grido interiore
Palazzo Bonaparte presenta una straordinaria monografica dedicata ad Edvard Munch, artista unico, dallo stile inconfondibile,…
Redazione
30 Gen, 2025
Mostre
Rinascimento a Fermo
Una mostra “work in progress” che ha preso avvio il 31 dicembre e si arricchirà via via di altre opere dalla fine di gennaio…
Renate Mussini
5 Gen, 2025
Mostre
Carlo Maratti e il ritratto. Papi e Principi del Barocco romano
A quattrocento anni dalla nascita di Carlo Maratti (Camerano 1625 – Roma 1713) e in occasione della pubblicazione del catalogo…
Renate Mussini
8 Dic, 2024
Mostre
Bernini e la pittura del '600. Dipinti della Collezione Koelliker
In mostra numerosi dipinti attribuiti al Bernini, tra ritratti e studi di figura, che fanno parte della Collezione Koelliker,…
Redazione
8 Dic, 2024
Categorie
Mostre
Musei
Domeniche al Museo
ABRUZZO
BASILICATA
CALABRIA
CAMPANIA
EMILIA ROMAGNA
FRIULI VENEZIA GIULIA
LAZIO
LIGURIA
LOMBARDIA
MARCHE
MOLISE
PIEMONTE
PUGLIA
SARDEGNA
SICILIA
TOSCANA
UMBRIA
VALLE D'AOSTA
VENETO
Post Popolari
De Chirico e l’oltre. Dalla stagione «barocca» alla neometafisica (1938-1978)
Domiziano Imperatore. Odio e amore
I Creatori dell’Egitto Eterno - Scribi artigiani e operai al servizio del Faraone