Skip to main content
Home
Mostre
Siti UNESCO
Città d'Arte
Musei
Monumenti
Didattica
Home
Mostre
Siti UNESCO
Città d'Arte
Musei
Monumenti
Didattica
Miseria&Nobiltà Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
di Renate Mussini
I Creatori dell’Egitto Eterno - Scribi artigiani e operai al servizio del Faraone
di Renate Mussini
Mostre
Bosch e un altro Rinascimento
Jheronimus Bosch (1453 – 1516) è noto in tutto il mondo per il suo linguaggio fatto di visioni oniriche e mondi curiosi,…
Renate Mussini
24 Nov, 2022
Mostre
La città del Leone. Brescia nell’età dei comuni e delle signorie
Primo significativo appuntamento museale del programma di Bergamo Brescia. Capitale italiana della Cultura 2023, la mostra vuol…
Redazione
1 Nov, 2022
Mostre
Tutankhamon 100 anni di misteri
La mostra espone oltre 1000 oggetti di interesse storico-archeologico, che vanno dalla ricostruzione del corredo funebre del…
Renate Mussini
29 Ott, 2022
Mostre
De Chirico e l’oltre. Dalla stagione «barocca» alla neometafisica (1938-1978)
La prima si sviluppa dal 1938 al 1968, quando de Chirico (che nel 1939 lascia Parigi e torna in Italia, dividendosi fra Milano e…
Renate Mussini
26 Ott, 2022
Mostre
Raoul Dufy Il pittore della gioia
Autore di opere monumentali come La Fée Electricité (1937 – 1938), uno dei dipinti più grandi al mondo, di una lunghezza…
Renate Mussini
20 Ott, 2022
Mostre
Max Ernst
Oltre 400 sono le opere tra dipinti, sculture, disegni, collages, fotografie, gioielli e libri illustrati provenienti da…
Redazione
20 Ott, 2022
Mostre
Giulio II e Raffaello. Una nuova stagione del Rinascimento a Bologna
Giulio II fu il Pontefice che assoggettò Bologna allo Stato della Chiesa cambiando profondamente il corso della storia…
Renate Mussini
1 Ott, 2022
Mostre
Carlo Crivelli. Le relazioni meravigliose
Un progetto dedicato a Carlo Crivelli (Venezia, 1430 - 1435 circa - Ascoli Piceno?, 1495) invita il pubblico a un viaggio di…
Redazione
30 Set, 2022
Mostre
I pittori di Pompei
Il progetto espositivo pone al centro le figure dei pictores, ovvero gli artisti e gli artigiani che realizzarono gli apparati…
Redazione
22 Set, 2022
1
…
3
4
5
6
7
8
Categorie
Mostre
Musei
Domeniche al Museo
ABRUZZO
BASILICATA
CALABRIA
CAMPANIA
EMILIA ROMAGNA
FRIULI VENEZIA GIULIA
LAZIO
LIGURIA
LOMBARDIA
MARCHE
MOLISE
PIEMONTE
PUGLIA
SARDEGNA
TOSCANA
UMBRIA
VENETO
Post Recenti
Beato Angelico
Tesori dei Faraoni
Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde